I marketplace sono piattaforme online dove più venditori possono pubblicare i propri prodotti e raggiungere potenziali clienti. Essere presenti in un marketplace può aiutare una attività ad aumentare visibilità, credibilità e vendite. L’articolo che segue approfondisce i vantaggi dell’essere in un marketplace per il marketing digitale, analizzando aspetti come l’incremento di visibilità, l’accesso a dati preziosi e la semplificazione logistica.
Autore: Federico Giannicchi
Federico Giannicchi è il cofondatore di Webhero, web agency specializzata in SEO e advertising. Laureato in Economia e in passato analista finanziario, aiuta da anni le aziende ad aumentare il fatturato online attraverso il posizionamento sui motori di ricerca e campagne pubblicitarie online.
L'unione di Marketing ed Economia rende Webhero una web agency improntata su dati e risultatiSul blog di webhero pubblica articoli molto esaustivi in fatto di SEO e web marketing, utili per un pubblico di imprenditori interessati ad aumentare la loro presenza online

Le schede prodotto sono il cuore pulsante di ogni e-commerce. Sono la vetrina virtuale attraverso la quale i clienti valutano e decidono l’acquisto dei prodotti. Ma come si crea una scheda prodotto efficace che converta i visitatori in clienti? In questo articolo, esploreremo le caratteristiche essenziali di una scheda prodotto vincente e come ottimizzarla per massimizzare le vendite.”
Hai mai desiderato pubblicare online senza affrontare il caos dei codici? Ecco dove entra in gioco il CMS, il tuo alleato per gestire contenuti web con facilità. Scopriamo insieme cos’è e come può rivoluzionare la tua presenza online.
Ogni sito web dovrebbe essere realizzato in modo da risultare accessibile per garantire una facile fruizione anche da parte di persone con disabilità visive. Ma come riconoscere un sito davvero accessibile? L’accessibilità di un sito web è un aspetto fondamentale da non sottovalutare, sia per ragioni etiche che pratiche. Realizzare un sito accessibile significa renderlo visitabile da tutti gli utenti.
Scopri come effettuare una migrazione SEO correttamente in modo da aumentare il posizionamento e continuare a ottenere traffico organico.
ChatGPT e Google Bard hanno entrambi conquistato l’attenzione del pubblico, ma quali sono i pro e i contro di ognuno?
Il Conversational Marketing è un metodo di marketing interattivo che utilizza il dialogo bidirezionale tra azienda e cliente per migliorare l’esperienza d’acquisto e costruire relazioni più forti. È un approccio personalizzato e centrato sull’utente che trasforma il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti, passando da una comunicazione unidirezionale a una conversazione bidirezionale. […]
L’analisi RFM è una tecnica di segmentazione dei clienti utilizzata dalle aziende per comprendere il comportamento di acquisto dei propri clienti. RFM sta per “Recency, Frequency, Monetary“, che rappresentano tre metriche utilizzate per valutare i clienti. L’analisi RFM è utile perché consente alle aziende di identificare i clienti più redditizi e di adattare le proprie […]
I dati strutturati rappresentano un insieme di informazioni organizzate secondo uno schema prestabilito, che vengono inserite manualmente all’interno del codice HTML di una pagina web, allo scopo di fornire dati supplementari sui siti e sulle pagine. Questo formato standardizzato permette ai motori di ricerca di comprendere il significato delle informazioni presenti sulla pagina web e […]
Hai presente quando sei su Google e inserisci la tua richiesta nella barra di ricerca? Bene, ti sarai accorto che il sofisticato algoritmo del motore di ricerca non si limita a fornire i risultati correlati all’argomento, ma compie una serie di azioni in più: propone ricerche affini e domande connesse alla richiesta originaria, le cosiddette […]